22 Giugno 2025

Come progettare un giardino perfetto: idee, fasi e costi

Riassunto

Progettare un giardino significa definire spazi, impianti e vegetazione in modo coerente. In questa guida Edilgreen spiega tutte le fasi per creare un giardino personalizzato, efficiente e durevole, con soluzioni su misura per ogni esigenza.

Un giardino ben progettato non è solo un elemento estetico: migliora la qualità della vita, valorizza l’immobile e crea uno spazio armonioso da vivere in ogni stagione.
In questa guida ti spieghiamo come si progetta un giardino da zero, quali sono le fasi operative, i costi indicativi e gli aspetti da considerare per ottenere un risultato duraturo.


Le fasi della progettazione di un giardino

1. Sopralluogo e ascolto delle esigenze
Ogni progetto parte da un’analisi dello spazio e da un confronto con il cliente. Esposizione solare, tipo di terreno e stile desiderato sono i primi elementi da valutare.

2. Progetto preliminare e scelta degli elementi
Viene realizzato un layout con le zone funzionali (relax, verde ornamentale, orto, giochi…), percorsi, punti luce e impianto di irrigazione.
→ Approfondisci la nostra progettazione aree verdi

3. Pavimentazioni e rivestimenti
Percorsi pedonali, aree living o bordi piscina devono essere realizzati con materiali resistenti e coerenti con lo stile del giardino.
→ Guarda le soluzioni disponibili nella sezione pavimentazioni

4. Impianti tecnici (irrigazione, illuminazione)
Un giardino efficiente è anche intelligente: la progettazione include impianti di irrigazione automatizzati e un’illuminazione studiata per valorizzare piante e architetture.
→ Scopri il nostro servizio di irrigazione
→ Approfondisci illuminazione e accessori

5. Piante e messa a dimora
La scelta delle specie vegetali è fondamentale: bisogna considerare clima, esposizione, manutenzione e stagionalità.

6. Verde pensile e ingegneria naturalistica
In contesti urbani o in presenza di tetti piani, il verde pensile è una soluzione ecologica e isolante.
→ Scopri di più sul verde pensile
→ Leggi come applichiamo l’ingegneria naturalistica


Quanto costa realizzare un giardino?

Il costo varia in base a:

  • Superficie da sistemare
  • Complessità del progetto
  • Scelta di materiali e specie vegetali
  • Tipologia di impianti installati

In media, un giardino completo può partire da 100€/m², ma per un preventivo accurato è necessario effettuare un sopralluogo.
→ Contattaci per un progetto personalizzato: richiedi informazioni


Manutenzione: il segreto della durata

Un giardino ben progettato ha bisogno di manutenzione regolare per conservare nel tempo estetica e funzionalità.
→ Affidati al nostro servizio di manutenzione aree verdi

Tabella dei contenuti

Richiedi informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Trattamento dati
×