Il prato sintetico è una soluzione pratica ed esteticamente piacevole per creare aree verdi sempre perfette e facili da gestire. Tuttavia, uno degli aspetti fondamentali per garantirne la durata e l’aspetto naturale è la preparazione del sottofondo per prato sintetico. In questo articolo, scopriremo cosa mettere sotto il prato sintetico e quali materiali sono più indicati per un’installazione ottimale.
Perché è importante il sottofondo per il prato sintetico?
Il sottofondo per il prato sintetico è essenziale per garantire:
- Stabilità e Livellamento: Evita che il manto erboso si afflosci o presenti irregolarità nel tempo.
- Drenaggio Adeguato: Permette all’acqua piovana di defluire correttamente, evitando ristagni e preservando il prato sintetico drenante.
- Durata nel Tempo: Un buon sottofondo preserva il prato sintetico da danni causati da compressioni o movimenti del terreno.
Quali materiali utilizzare come sottofondo per il prato sintetico?
Per garantire un’installazione perfetta del prato sintetico, è importante scegliere i materiali giusti per il sottofondo. Ecco i più utilizzati:
1. Tessuto Non Tessuto (TNT)
Il TNT è uno strato protettivo che si posiziona direttamente sotto il prato sintetico per evitare la crescita di erbacce. Inoltre, contribuisce a migliorare il drenaggio e a proteggere il manto erboso da eventuali imperfezioni del terreno sottostante.
2. Sabbia Compattata
La sabbia è uno dei materiali più utilizzati per livellare il terreno e assicurare una base stabile e uniforme. Prima di applicare il prato sintetico, è fondamentale compattare la sabbia con un rullo o una piastra vibrante. Questo passaggio è cruciale nella posa del prato sintetico.
3. Graniglia o Ghiaia Fine
Per garantire un perfetto drenaggio, la graniglia o ghiaia fine è un’ottima scelta. Questo strato va posizionato sotto la sabbia e compattato adeguatamente per evitare cedimenti nel tempo, migliorando la capacità drenante del prato.
4. Massetto Drenante (opzionale)
In alcuni casi, soprattutto su superfici non naturali (come cemento o piastrelle), può essere necessario creare un massetto drenante per assicurare un corretto deflusso delle acque piovane.
Come preparare il terreno prima di posare il prato sintetico
- Pulizia della superficie: Rimuovere pietre, radici e altri detriti.
- Livellamento e compattazione: Applicare uno strato di sabbia o ghiaia fine e compattare bene.
- Posizionamento del TNT: Se previsto, stendere il tessuto non tessuto per evitare la crescita di erbacce.
- Installazione del prato sintetico: Procedere con la posa seguendo le istruzioni specifiche del prodotto.
Quanto è importante il drenaggio?
Il drenaggio è fondamentale per garantire una lunga durata del prato sintetico. Se l’acqua non viene smaltita correttamente, il manto erboso può deteriorarsi più rapidamente e perdere le sue qualità estetiche e funzionali. Per maggiori informazioni sul prato sintetico, puoi visitare la nostra pagina dedicata: Prato Sintetico.
Vuoi un prato sintetico perfetto? Contattaci!
Se desideri installare un prato sintetico di alta qualità e garantire un risultato impeccabile, affidati ai professionisti. Contattaci per un preventivo gratuito e scopri come possiamo aiutarti a trasformare il tuo spazio verde in un’area elegante e sempre verde!