22 Giugno 2025

Come progettare un impianto di irrigazione efficiente: guida pratica

Riassunto

Un impianto di irrigazione ben studiato garantisce risparmio idrico e salute al giardino. In questo articolo ti spieghiamo tutte le fasi del progetto, i tipi di impianto disponibili e i vantaggi di una soluzione personalizzata.

Un impianto di irrigazione ben progettato fa la differenza tra un giardino che prospera e uno che richiede continue correzioni. Oltre a migliorare la salute del verde, consente di risparmiare acqua, tempo e costi di manutenzione. In questa guida ti spieghiamo come progettare un impianto di irrigazione efficiente e duraturo.


Perché progettare un impianto su misura

Ogni giardino ha esigenze diverse: tipologia di piante, esposizione solare, morfologia del terreno, clima. Un impianto standard non è sufficiente.
Un progetto su misura garantisce:

  • Distribuzione uniforme dell’acqua
  • Eliminazione degli sprechi
  • Automatizzazione dei cicli
  • Integrazione estetica e funzionale

→ Scopri come lavoriamo nella progettazione di impianti di irrigazione


Le fasi della progettazione

1. Analisi del giardino
Valutiamo metratura, pendenze, tipologia di terreno e presenza di alberature.

2. Studio delle esigenze idriche
Ogni pianta ha un fabbisogno diverso. L’obiettivo è adattare i flussi d’acqua in base alla zona e alla stagione.

3. Scelta degli impianti
A seconda della superficie e della tipologia di verde, si può optare per:

  • Irrigazione a pioggia (pop-up, rotori)
  • Irrigazione a goccia
  • Nebulizzazione per serre o zone delicate

4. Automazione e centraline intelligenti
Installiamo sistemi con programmazione digitale o controllo via app, anche con sensori meteo integrati.

→ Edilgreen applica anche soluzioni legate all’ingegneria naturalistica per una gestione idrica sostenibile delle aree verdi.


Quanto costa un impianto di irrigazione?

Il costo dipende da:

  • Dimensione dell’area
  • Tipo di impianto scelto
  • Grado di automazione
  • Eventuale integrazione con pozzi o cisterne

In media, un impianto completo per un giardino residenziale parte da circa 20-30€/m².
→ Richiedi una valutazione senza impegno: contattaci


Integrazione con altri elementi del giardino

L’irrigazione va progettata insieme ad altri elementi:

Tabella dei contenuti

Richiedi informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Trattamento dati
×